Chiesetta di S. Bernardo di Mares

Chiesetta di Mares situata sul valico naturale fra la Valle del Gallenca e la media Valle Orco ad una altitudine di m. 1546

Descrizione

La località di Mares appartiene al territorio di Canischio e costituisce un valico naturale, frequentato fin dalla più remota antichità, fra la Valle del Gallenca e la media Valle Orco. Tenuto attualmente a pascolo, fu sede in tempi molto antichi di attività minerarie di stregoneria.

Vi fu sovente discordia e lotta per i confini tra i Comuni di Canischio e di Sparone. Gli abitanti di Sparone rivendicavano come loro esclusiva proprietà larghe fasce di pascolo, pretese anche da quelli di Canischio. Negli statuti di Pont e Valli del 1346 si stabiliva che quanto era conquistato dagli uomini di Sparone "in Marex" dovesse restare pascolo comune, e nessuno potesse vantarvi diritti particolari.
Negli statuti di Canischio del 1405 si davano uguali disposizioni sui terreni "comuni"di Marex.

Sulla sommità del colle (m.1546) un oratorio alpino è dedicato a San Bernardo di Mentone e vi confluiscono per la festa (la prima domenica dopo ferragosto) le popolazioni dei due paesi confinanti oltre a tante altre persone, giunte in comitiva da tutti i paesi del Canavese.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Località Mares (1546 m)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Alla Chiesetta di Mares si accede partendo dalla piazzetta di Canischio dove si trova il monumento dei caduti e il bar-ristorante e procedendo verso monte lungo la Strada Provinciale n. 43. Dopo circa 200 metri si svolta a sinistra prendendo la Strada Comunale di Lombarnero e si prosegue seguendo le indicazioni per Mares. Dopo circa 3 Km. la strada asfaltata termina e continua come pista sterrata percorribile solo con mezzi idonei e a rischio e pericolo dell'utente. Al termine della lunga pista sterrata si arriva alla Chiesetta. L'accesso alla Chiesetta è privo di barriere architettoniche se non quelle naturali proprie del terreno montano. Non sono previsti cosi di accesso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet